La San Bernardo delle moto - V.C. Saint Vincent - 6 luglio 2025

Resoconti e news

La San Bernardo delle moto - V.C. Saint Vincent - 6 luglio 2025

La San Bernardo delle moto - V.C. Saint Vincent - 6 luglio 2025

Di Staff VespaRace 10/07/2025

La Regolarità Vespistica è tornata in Valle d'Aosta e lo ha fatto in grande stile proponendo la Rievocazione Storica "La San Bernardo delle moto". La manifestazione, frutto della collaudata collaborazione tra il Vespa Club Saint Vincent e il CAMEVA (Club Auto Moto D'Epoca Valle D'Aosta), ha visto Vespa e moto condividere le prove di abilità e i tratti di trasferimento, confrontandosi una dopo l'altra tra le fotocellule disposte per l'occasione nella centralissima Via Laurent Martinet. Ancora una volta, la scelta di utilizzare una zona centrale come base di partenza e sede delle prove si è rivelata vincente, visto l'interesse dimostrato da abitanti e turisti che hanno assistito alle varie fasi dell'evento.Luogo di ritrovo e sede delle verifiche tecniche era Piazza Roncas, antistante il Museo Archeologico Regionale, dove i partecipanti, terminate le operazioni preliminari, si allineavano in attesa che scattasse il proprio orario di partenza. Le 8 prove di abilità, divise in 2 manche, prevedevano un percorso lineare la cui particolarità era rappresentata dal fondo stradale lastricato tipico delle aree pedonali della Valle d'Aosta. Dopo la prima manche, a guidare la classifica era Marino Sola (VC Rovereto) che, con sole 4 penalità, distaccava sensibilmente Paolo Giacomotti (VC Domodossola) e Mattia Merlo (VC Ivrea). Effettuato il riordino, i piloti si preparavano ad affrontare la seconda e conclusiva manche, sullo stesso tracciato della precedente ma con diversi tempi imposti. Il programma prevedeva quindi la "scalata" della Strada Statale 27 che porta dal capoluogo ai 2.473 metri del Colle del Gran San Bernardo, lungo il percorso che sin dal 1920 è stato teatro dell'omonima gara "Aosta - Gran San Bernardo" a cui si ispira la manifestazione Vespistica. Il tracciato, ampio e con ottimo fondo, permette a chi lo percorre di ammirare alcune delle alte vette della Valle d'Aosta quali il Monte Velan e il Col de Malatrà. L'arrivo era a pochi metri dal confine di Stato con la Svizzera, di fronte all'ingresso del "Museo della moto da Gran Premio" inaugurato per l'occasione. Le premiazioni sono avvenute durante il pranzo presso il pittoresco ristorante che si affaccia sul "Lacque dou Gran San Bernard", dove i piloti ed i loro accompagnatori hanno potuto gustare il pranzo a base di tipici prodotti Valdostani nella mansarda a loro riservata. Confermando la prestazione della prima manche, è stato Marino Sola ad occupare la prima posizione del podio, seguito da Mattia Merlo e dal giovane diciottenne Federico Balsamo (VC Torino), autore di un'ottima prestazione. Per quanto riguarda le categorie, la Expert è stata vinta da Mattia Merlo che precede nell'ordine Roberto Scatola (VC Montecchio Emilia) e Gian Michele Merlo (VC Ivrea). La classifica riservata alle Vespa più anziane, denominate Faro Basso, ha visto il successo di Paolo Giacomotti, seguito da Tiziana Magri (VC Rosciolo dei Marsi) e Jean Claude Ajazzi (VC Saint Vincent).

Nella categoria Storico, il già citato Marino Sola l'ha spuntata su Giuseppe Vescio (VC Domodossola) e Carlo Aiachini (VC Castellazzo Bormida), mentre nella Vintage, alle spalle di Federico Balsamo hanno concluso il compagno di club Roberto Scatola (VC Torino) e Massimo Bottan (VC Saint Vincent).


È stato il Vespa Club Torino (Federico Balsamo, Roberto Pinna, Luca Pinna) ad aggiudicarsi la classifica riservata alle squadre, precedendo il Vespa Club Saint Vincent (Mauro Bragardo, Antonello Martorello, Massimo Bottan) e il Vespa Club Rho (Enrico Rimoldi, Mario Di Mauro, Iulio Cosimo Malorgio).


La manifestazione era valida anche come prova conclusiva del TRNO (Trofeo Regionale Nord Ovest) riservato ai Club Piemontesi, Liguri e Valdostani.


Assoluta TRNO

1 - Mattia Merlo (VC Ivrea)

2 - Federico Balsamo (VC Torino)

3 - Gian Michele Merlo (VC Ivrea)


Expert TRNO

1 - Mattia Merlo (VC Ivrea)

2 - Gian Michele Merlo (VC Ivrea)


Promo TRNO

1 - Federico Balsamo (VC Torino)

2 - Giacomotti Paolo (VC Domodossola)

3 - Giuseppe Vescio (VC Domodossola)


Squadre TRNO

1 - Vespa Club Torino

2 - Vespa Club Ivrea

3 - Vespa Club Domodossola


Grazie al successo in questo evento, Merlo Mattia si è aggiudicato il titolo di Campione Assoluto 2025 del TRNO, seguito da Giuseppe Vescio e Gian Michele Merlo.

La categoria PROMO del TRNO ha visto il successo di Giuseppe Vescio che, grazie al sistema degli scarti, ha preceduto Federico Balsamo con lo stesso punteggio; entrambi parteciperanno come EXPERT alle gare regionali della prossima stagione.

Il Vespa Club Torino, tornato in forza alle competizioni regionali, si è aggiudicato il titolo 2025, seguito dal Vespa Club Domodossola e dal Vespa Club Ivrea.